Coronavirus, latest live news (Italy)

0
22
Facebook
Twitter
Pinterest
Linkedin
ReddIt
Tumblr
Telegram
Mix
VK
Digg
LINE


In evidence:

New government ordinance: parks and gardens closed, sports alone and close to home

New order by the Government to contain the infection from coronavirus. According to the new provision, valid throughout the Italian territory, the following measures will be immediately activated:

  • public access to parks, villas, play areas and public gardens is prohibited;
  • play or outdoor recreation is not permitted; it is permitted to carry out individual motor activities in the vicinity of one’s own home, provided that, in any case, respecting the distance of at least 1 m from each other person;
  • The food and beverage administration establishments are located inside the railway and lake stations, as well as in the service and refueling areas, with the exception of those located along the highways, which can only sell take-away products to be consumed outside outside the premises; those located in hospitals and airports remain open, with the obligation to ensure compliance with the interpersonal distance of at least 1 m in any case;
  • on holidays and pre-holidays, as well as on those that immediately precede or follow these days, any movement to homes other than the main one, including the second houses used for holidays, is prohibited.

To sign the new ordinance is the Minister of Health Roberto Speranza, who commented: «We need to do even more to contain the infection. Ensuring effective social distancing is essential to combat the spread of the virus. Everyone’s behavior is essential to winning the battle. ”

The text of the order of March 20

Fountain: «We await truly effective and decisive measures in the fight against the virus»

ANSA / OPTICAL MARK | The governor of Lombardy, Attilio Fontana

The governor of Lombardy, Attilio Fontana, commented the new ordinance of the Ministry of Health which provides for the closure of parks and gardens, the possibility of practicing sports on your own and close to home, the closure of bars inside stations, and the ban on moving to homes other than main. “I evaluate this ordinance – asserts Fontana – a measure to accentuate the spacing measures and make them homogeneous throughout the national territory, especially to prevent the next weekend from becoming an opportunity for recreation. At the expiry – on March 25 – of the dpcm we are sure that the government will take truly effective and decisive measures in the fight against the virus. Lombardy expects this to exit the tunnel ».

ISS: «Out of 355 victims, 0.8% had no previous pathologies»

ISS / The report “Integrated surveillance COVID-19 in Italy”

In the new reports edited by the Istituto Superiore di Sanità, new details emerge on the characteristics of deceased coronavirus-positive patients. The new report shows that only 0.8% of the victims had no previous pathologies: 25% had one, another 25% two and 48% three. Furthermore, only 10% were under the age of 60. “The data that photographs reality well – explains the doctor Roberto Bernabei, member of the ISS technical scientific committee – is that the real risk factor is that of having a geriatric age and concomitant pathologies (hypertension, ischemic heart disease, diabetes above all) that find fertile ground. This is what explains the excess mortality. ”

The report reiterates how SARS-CoV-2 affects not only the elderly, but also the youngest. To date, in fact, «36 of the 3200 (1.1%) COVID-19 positive deceased patients under the age of 50 are. In particular, 9 of these had fewer than 40 and were 8 male and 1 female with ages between 31 and 39 “. Seven of these patients had pre-existing diseases (cardiovascular, renal, psychiatric, diabetes, obesity).

The contagion data are reversed, however, when it comes to workers and health workers. The average age of the infected is in fact much lower (49 instead of 63 years). In addition, the SARS-CoV-2 most affects the professionals in the lane. In fact, 64.2% of the positive cases are female among health workers.

Civil protection data of 20 March

There Civil protection has spread the data, updated to date (March 20) on the latest updates on the emergency coronavirus in Italy. To communicate them, as usual, the head of the Civil Protection and responsible for the emergency Angelo Borrelli. The total number of people currently positive is 37,860 people, of which 16,020 are hospitalized with symptoms, 2,655 in intensive care and 19,185 in home isolation. The number of patients discharged / recovered rises to 5,129 people, while the deaths are 4,032. Overall, since the beginning of the epidemic, 206,886 swabs have been carried out, and the total cases amounted to 47,021 people tested positive.

«The number of infections we have today is related to the period prior to the restrictive measures implemented by the government. It takes at least two more weeks to do a minimum of counts, “explained the head of Civil Protection, Angelo Borrelli, on the sidelines of the press conference to communicate the daily bulletin about the coronavirus emergency in Italy. “We will never know when it will be the peak: there was reasonable talk of the next or following week, but there is no scientific data. There are trends or ratings. The measures so far have produced results “.

The press conference (March 20)

Lombardy, 1,050 ICU patients

ANSA / ALBERTO CATTANEO / PHOTOGRAM | Attilio Fontana, Giulio Gallera and Luigi Caiazzo

Still growing on balance of contagions from coronavirus in Lombardy. There are 22,264 total positive cases, an increase of 2,380 compared to yesterday. TO communicate is the Councilor for Welfare of the Region, Giulio Gallera, during the usual press conference to take stock of the emergency. There are 1,206 patients admitted to intensive care. In the last 24 hours, 381 people have died, thus raising the total number to 2,549.

Gallera then pointed out that the number of infections increased to 3,405 (+526) compared to yesterday’s findings, March 19, in the Metropolitan City of Milan. In the city of Milanin particular, “the positives are 1,550”. The Lombardy Welfare Councilor explained that “the increases of these days are photography is of that weekend of 10-12 days ago, where there were many people on the street, in the parks, as if nothing had happened”. Finally Gallera also gave good news: a 40-day-old boy recovered from the coronavirus in Lecco: «He was discharged today because he recovered and became negative since Covid-19. Our neonatology departments remain open to give birth to children, “said the councilor finally.

The press conference (March 20)

Boccia: «Online call for 300 doctors for Lombardy»

ANSA / MAURIZIO BRAMBATTI | The Minister of Regional Affairs Francesco Boccia during the press conference after the Civil Protection meeting

“A call to arms of health, an operation never done before, but we must answer immediately because we have to close in 24 hours.” This is how the Minister Minister for Regional Affairs and Autonomies, Francesco Boccia, announced the launch of a online call for the search for 300 volunteer doctors for Lombardy, active from this moment, to allow all Italian doctors who want and can join the task force that Borrelli will coordinate from tomorrow morning ».

CIVIL PROTECTION | The call for the research of 300 volunteer doctors for Lombardy

Conte calls the director of the Bergamo Hospital

ANSA / Tiziano Manzoni | An external view of the hospital of Bergamo Papa Giovanni XXIII

“In the evening, Prime Minister Giuseppe Conte telephoned again the general director of ASST Pope John XXIII, Maria Beatrice Stasi, to renew the country’s proximity to Bergamo and get news and updates on the situation “. The press office of the Bergamo hospital announced this. “Dr. Stasi, grateful for solidarity – reads the hospital statement – has represented the drama of the situation: the emergency room – the director said to the premier – every day has an almost unsustainable number of accesses. Drastic measures are needed, too many people are still on the move for work, the opportunities for meeting need to be further reduced “.

Room: Close tobacconists, leave food and pharmacies open»

ANSA / MATTEO BAZZI | The mayor of Milan, Giuseppe Sala

The mayor of Milan, Giuseppe Sala, has announced that it is ready to take even more stringent measures to contain coronavirus infection. «Tonight we mayors said to close the tobacconists, we are sorry but in extreme evils, extreme remedies – explains the first citizen of Milan on Tg1 – We are talking about it between the mayors of the capitals, and with Fontana. It is wrong for us to close supermarkets on Sunday because there are already queues and crowds today and if we reduce the hours there will be more crowds – he said -. We must continue wisely knowing that it will gradually close, but the indispensable supply chains, pharmacies and foodstuffs must be preserved ».

Virginia Raggi signs the ban on access to the beaches of Rome

ANSA / RICCARDO ANTIMIANI | The mayor of Rome, Virginia Raggi

The first town in Rome, Virginia Raggi, signed the ordinance ordering the ban access to the beaches of the Rome Capital coast, as well as to the areas under management of Rome Capital falling within the perimeter of the state reserve of the Roman coast, or the Pineta di Castel Fusano and the Pineta Acqua Rossa» to contain coronavirus infection. This ban will be valid until April 3, 2020.

Some new provisions that will impact our lives in an impactful wayI want to communicate some new provisions that will impact our lives in an impactful way: the Minister of Health ordinance has just been issued which forbids public access to public gardens, villas and parks. It is therefore not allowed to carry out recreational or outdoor activities but it is allowed to carry out physical activities near your own homes as long as you respect the distance of at least one meter from other people. It is also forbidden to move to homes other than the main one, including second homes. I have just signed an order to forbid access to the coast of Rome, therefore to the beaches, the pine forest of Castel Fusano and that of Acqua Rossa. This will have consequences on our life but it will further reduce what are occasions or places where the infection of this virus can develop. I believe that these sacrifices are fundamental to reverse the course of contagion and start again as soon as possible to resume our life. It is an effort that we must make right now and that we will all do together.

Gepostet von Virginia Raggi am Freitag, 20. März 2020

Commissioner Arcuri: “Medication requirement that was about to be exported abroad”

ANSA / LUCA ZENNARO | The extraordinary commissioner for the coronavirus emergency in Italy, Domenico Arcuri

“The extraordinary commissioner for the coronavirus emergency, Domenico Arcuri, in agreement with the Minister of Health, Roberto Speranza, and the Minister for Regional Affairs, Francesco Boccia, learned the news that an Italian company producing in Lombardy a drug deemed essential in dealing with the Covid-19 emergency, and in particular to keep intubated patients in intensive care sedated, he ordered the requisition, which is permitted by law, of the quantity that was to be exported “. It is read in an official note.

Commissioner Arcuri later commented: “The depth and size of the emergency require the participation of the entire Italian pharmaceutical industry and the use of all the options available in the interest of patients, with the primary aim that we all have to share. , to make every effort to heal them. I wish to express my thanks to theCarabinieri weapon for the timeliness and effectiveness of the intervention. The drug will be immediately distributed to hospitals that need it. ”

Gualtieri: The suspension of the stability pact is a wise decision»

ANSA / ANGELO CARCONI | Prime Minister Giuseppe Conte (S) and Minister for Economy Roberto Gualtieri (D)

“There suspension of the stability pact It is good news. It will help European countries to deal effectively with the health and economic consequences of # Covid_19 by protecting families and businesses. We continue to work for a united, strong and supportive Europe “. The Minister of Economy wrote it on his social channels, Roberto Gualtieri. This choice – explains Gualtieri – means not only that all expenses for the emergency are allowed, they are considered exceptional expenses, but also that in the exit phase it is not necessary to immediately return to compliance with those parameters, adapting the return path to normal that there will have been a strong recession».

In the evening, sources from Palazzo Chigi made it known that «The Pdc Giuseppe Conte expressed satisfaction with the decision regarding the suspension of the Stability and Growth Pact. This is another important tool that will come in handy to integrate the European response strategy to the serious social and economic consequences triggered by the health emergency. We must continue to work to enrich the range of instruments put in place in order to make the European reaction coordinated, strong, timely ».

Turin, the mayor Appendino: “Enough with the grease hunt”

ANSA / ALESSANDRO DI MARCO | The mayor of Turin, Chiara Appendino

The mayor of turinChiara Appendino wanted to launch an appeal on Facebook to put an end to the “grease hunt”. Appendino, in the video, explains how «in the last hours in the city – he explained – some serious events have occurred. I received several reports of people who, while passing through the street, are invited to return home in an aggressive tone or, worse, insulted, by people looking out onto the balcony ». “You will realize for yourself that these are irresponsible, totally unacceptable behaviors,” continues the first town in the Piedmontese capital. And finally Chiara Appendino launches an appeal: «I ask you with an open heart. Let’s not let this virus fool us. In addition to physically dividing us, we do not allow us to distance ourselves from being a community, from being human. Let’s not get infected by another virus: that of rabies. Do you want to make reports? Thanks, they are useful, but do them to the police and the municipal police. Appeal to them and exclusively to them. They are doing an extraordinary job, without sparing themselves by guarding our streets, squares and parks ».

No more hunting for the greaser: let’s not get infected by the rabies virusENOUGH THE HUNTER HUNT: WE DON’T LET THE VIRUS OF ANGER CONTACT US This evening I wanted to talk to you about a topic that I think is extremely important and perhaps, at this point, also urgent. In the last hours, some serious events have occurred in the city. I received several reports of people who, while passing through the street, are invited to return home in an aggressive tone or, worse, insulted, by people looking out onto the balcony. In one case the launch of water tanks was reported. The reports, however, came from people who were going to work on foot, in one case, then, from a supermarket employee.In addition, the comments on the net are literally invaded by people who have set up a real and own hunt for alleged greasers. You will realize for yourself that these are irresponsible, totally unacceptable behaviors. An absurd hunt for the greaser cannot and must not start for any reason.How would you feel if you later discovered that one of these people is a doctor or nurse or a policeman who enters the service? I wonder, is this really what we need right now? We make ourselves strong by singing our national anthem from the balcony. The same hymn that asks us to “join us in a cohort” in a group. And which identifies weakness precisely in being divided. I ask you with an open heart. Let’s not let this virus fool us. In addition to physically dividing us, we do not allow us to distance ourselves from being a community, from being human. Let’s not get infected by another virus: that of rabies. Do you want to make reports? Thanks, they are useful, but do them to the police and the municipal police. Appeal to them and exclusively to them. They are doing an extraordinary job, without sparing themselves by guarding our streets, squares and parks. It is already difficult that way, without the need for further obstacles posed by us. We have in front of us a very dangerous, deadly virus, which exposes us to deeply painful images, such as those that come from Bergamo and that could come from other cities.We remain united, we respect, we maintain the spirit of community. When we get past this moment – because we get past it – we will all come out stronger. And more united. I hug you.

Gepostet von Chiara Appendino am Freitag, 20. März 2020

Primary of the Sack of Milan: «We are left without masks»

ANSA / MATTEO BAZZI | A researcher at work in the laboratory of Clinical Microbiology, Virology and Emergency Diagnostics of the Luigi Sacco hospital in Milan

«We were left without masks. 20 thousand will be arriving tonight kindly donated, but we are really exhausted, you must help us staying at home, if you go out you have to wear a mask, otherwise we will not be able to face such an increasing amount of infections ». The alarm was raised by Dr. Maurizo Viecca, director of the specialty department of the Sacco hospital in Milan.

The physicist Sestili: «The peak is not around the corner»

The scientific expert in data analysis, Giulio Sestili, commented the latest data released by the Civil Protection: “The peak is not around the corner. The best forecasts said that we would find the epidemic peak in late March ». “It is more probable – explains Sestili – that the peak of infections will occur between 10 and 15 April”.

Brescia, a volunteer of the Italian Red Cross dies at 49

Another coronavirus-related death among Italian Red Cross operators. Fausto Bertussi, 49 years old, volunteer of the Calvisano Red Cross, a town in the province of Brescia. The news was reported by the Red Cross, who remembers him with a message on social media, expressing “closeness to his wife, his children, his friends”.

Inter, Lukaku donates 100 thousand euros to San Raffaele in Milan

ANSA / FRANCO DEBERNARDI | Romelu Lukaku

The striker of theInter, Romelu Lukaku, he donated 100 thousand euros at the San Raffaele hospital in Milan to help medical personnel during the coronavirus emergency. The same player announced it in a video posted on Inter’s Twitter profile.

Zaia: «The distribution of the masks from the Civil Protection has started»

Ansa | The masks distributed in the Veneto Region

The governor of Veneto, Luca Zaia, announced (and shown through some photographs) that the sorting of the masks “began today, March 20” from the Padua civil protection center of the regional civil protection to the provincial administrations of Vicenza, Treviso, Padua, Venice, Belluno, Rovigo and Verona “. “From the provincial administrations – explains Zaia – the masks will be transferred to the municipal administrations in quantities proportional to the number of inhabitants”. “To coordinate this matter and all other issues related to the epidemic emergency, the Regional Civil Protection set up a coordination video conference every afternoon at 4 pm with the Presidents of the Provinces”.

❌❌❌ #CORONAVIRUS / THE FIRST QUOTAS OF REGIONAL MASKS HAVE STARTED FROM THE PROTECTION STORAGE CENTER…

Gepostet von Luca Zaia am Freitag, 20. März 2020

The government says no to the regions: supermarkets also open on weekends

ANSA / ANGELO CARCONI | The Prime Minister Giuseppe Conte

A Sunday closure would increase the crowd in the previous days. So Palazzo Chigi rejected the request various regional governors, particularly the president of Veneto Zaia, to close supermarkets on the weekend. The government therefore clarified that it has no intention of accepting proposals for the closure of all grocery stores and supermarkets on the weekend, or even just on Sunday.

Narrow for taxis: «No more than two passengers and board»

Taxi
Taxi

In new guidelines of the Ministry of Transport, in order to limit the spread of the coronavirus, to ensure greater safety for passengers, only two of them can be seated in the rear seat of the vehicle. At the same time, no block was indicated for the circulation of rider, who will continue to make deliveries without having direct contact with users.

Gallera: “The field hospital in Bergamo will open when there are staff”

Ansa | The field hospital of Bergamo

TO Bergamo and the province, the situation is increasingly dramatic. After the saturation of the municipal cemetery, now unable to accommodate all the victims and the only crematorium that cannot cope with all the coffins arriving every day, the images of the thirty Italian Army trucks traveled around the world that they transported 70 corpses out of the city of people who died from the coronavirus. A saturation that is also present at the hospital level, so much so that there is an attempt to take cover with a field hospital.

A rescue point that, according to the words of the Lombardy Welfare Councilor Giulio Gallera “it is ready, but it will be possible to assemble it when the staff is present». “Two days ago we had news of the arrival of about 300 Chinese doctors and nurses – Gallera explained in recent days to Agora – today we have the head of the Chinese Red Cross in Milan who has to give us directions. If this staff arrives in four days, the hospital opens in four days, if it arrives in six … I’m sorry, I would like it to be open from tomorrow, but without staff we are unable to manage it “.

The new field hospital of Cremona is operational from today. Gallera: «For us it is a ray of sunshine»

Ansa | The Councilor for Welfare of the Lombardy Region Giulio Gallera

It will start operating this afternoon the first field hospital set up in Italy, in Cremona, to respond to the coronavirus emergency. The structure, donated by the US NGO Samaritan’s Pursue, was “inaugurated” this morning with a dedicated team leader, Eric Timmens, and a speech by the Lombardy Welfare Councilor Giulio Gallera. The councilor symbolically opened the tent that houses 8 intensive care beds to which will be added another 60 places for the less serious patients who will be active when the field hospital is up and running.


The structure will open with about half of the seats until it reaches full operation. “For us it is a ray of sunshine – said Gallera – after a month in which much has changed in Lombardy. Exactly a month ago we had the news of the first case of coronavirus ». The commissioner explained that “it was good news when Minister Speranza told us that an American organization came here to help us, it means that we are not alone”. “Opening eight intensive care beds – he continued – means offering enormous life expectancy to people who remain in the emergency room to wait for hours.”

Mattarella expresses its proximity to Lombardy

Photo by Paolo Giandotti – Office for Press and Communication of the Presidency of the Republic | The President of the Republic Sergio Mattarella

While Lombardy continues its battle to defeat the coronavirus, the President of the Republic Sergio Mattarella he sent a message of solidarity to President Fontana and the region. “This morning the President of the Republic Sergio Mattarella phoned me, expressing once again to Lombardy the closeness and solidarity of the whole country,” Fontana said.


During the interview, according to reports from the president of Lombardy, there was also talk of the age-old question of the military in support of the police forces to tighten controls. “I seem to be able to say that President Mattarella has shared my direct request for the good and protection of the health of the community,” said Fontana.

The advice of the Istituto Superiore di Sanità for the physical exercise of children

Picture of Kelly Sikkema up Unsplash

The Istituto Superiore di Sanità has created a new one section dedicated to healthy lifestyles to be maintained even during the coronavirus emergency. The first details sheet it is dedicated to children aged 0 to 11, “and concerns the importance of carrying out physical activity in this time when children are forced to stay at home” because of the coronavirus. The recommendations are divided into defenseless main age groups: 0-6 months, 6-12 months, 12-24 months, 24-36 months, 3-4 years, 5-7 years, 8-11 years. A valuable aid to help all parents or anyone who takes care of the little ones, in this time of difficulty.

More masks stuck in Turkey

masks
Ansa | A citizen with a mask

200 thousand masks purchased by the Turkish company Ege Maske to supply the hospitals of Emilia Romagna and Marche but still stuck in Turkey. Meanwhile, 1.4 million masks will arrive in Tuscany from a Brescia-based company as early as Monday. While in Pavia the first citizen managed to find 8 thousand masks from Shanghai.

Zaia’s alarm: “Verona new epidemic cluster”

ANSA | The Arena of Verona

After isolating the municipality of Vo ‘Euganeo, the outbreak of the Venetian epidemic, where there is only one new case, now the attention of the Veneto has shifted to Verona. «We pay attention to Verona. Verona is the new cluster with an explosion of cases “, said the president of Veneto Luca Zaia, in the usual daily press point. «Verona – he added – is bordering on Brescia, be careful. We have already given orders to empty the Villafranca hospital to make it a Covid-center “. In the Scaliger city, the number of infections has risen to 686, making it the most affected province after Padua which counts 924. While in the whole reason there are 3484 positive cases.

Tampons: priority for health personnel and the military. The directives of the Ministry of Health

In the long and open debate on tampons, to whom and when to make them, the preferential lane must certainly be given to health professionals. But not only. Military personnel will also be among the first to be subjected to a buffer and the results must be delivered within 36 hours. The staff can carry out the test even in the absence of symptoms. This is what we read in the circular of the Ministry of Health Covid-19 where “it is reiterated that in the authorized laboratories for the analysis of the swabs, the presentation of samples relating to military personnel and their members (even in the absence of clinical evidence), must obtain priority and the communication of the result must take place within a maximum period of 36 hours “. The carrying out of the analyzes “even in the absence of clinical evidence – he explains – is determined by the need to guarantee the operational readiness of the Units deployed at home and in the area of ​​operations”.

A 48-year-old cashier dies in Brescia

An increasingly negative balance is recorded in the province of Brescia which after Bergamo is the most affected area in Lombardy. With 4,247 positive cases Brescia is in full emergency. An emergency that is making many victims. The Simply Market supermarket in the city of Brescia was closed this morning due to the death of an employee tested positive for coronavirus. It is a 48 year old woman who worked as a cashier. The woman had become ill with a high fever earlier in the week. Her condition worsened in the night and she died in the morning.

No vax continue their online business

They seemed to have disappeared, but their activity continues, even if hidden in private Facebook groups, and in some blogs of dubious reliability. Helped by gurus who present alleged alternative treatments and by lawyers looking for spurious correlations between vaccinated against the flu and the positive cases of Covid-19, the No vax they encourage each other, looking for studies that even just in the title satisfy their prejudices.

Today the attention to experts and the search for new antiviral treatments and a vaccine is very high. When all this passes, it will be good not to forget how fundamental it is not to pay attention to what is circulating on the net, without any reliable source. The usual problem remains that of the most suggestible subjects, especially if parents: the main victims of this kind of misinformation.

Borrelli and the hypothesis on positive growth: “Peak of infections in two weeks”

ANSA / MAURIZIO BRAMBATTI | The head of the Civil Protection, Angelo Borrelli

When will the peak of infection be reached? This is the question that experts, epidemiologists and mathematicians ask themselves. Everyone looking for an answer. But second Angelo Borrelli «The peak will not arrive next week but the following week. Everyone says we are going to the peak and we hope it will be as soon as possible ». This is what was declared by the Commissioner of Civil Protection on Rai Radio2. However, Borrelli recalled that the forecasts must be “confirmed by the facts”.

In Veneto and Piedmont, the closure of outdoor parks and public gardens. Zaia: “The health of the Venetians should be protected in this way, and perhaps it is still little”

Ansa | The governor of Veneto Luca Zaia

He had promised it in recent days. Now the president of Veneto Luca Zaia he signed the ordinance for the closure of outdoor parks and public gardens. The rule is valid until April 3rd. Sarà limitato l’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi nei centri urbani seguendo le limitazioni ammesse dal Dpcm. Per uscire a fare la spesa o i bisogni di animali la persona è obbligata a non superare i 200 metri dall’abitazione con un obbligo di controllo. Saranno inoltre chiusi i negozi di generi alimentari nei giorni festivi.


«A me spiace firmare queste restrizioni, ma i dati ci fanno preoccupare», ha dichiarato Zaia. «Non è un atto di privazione della libertà. Chiedo la collaborazione dei veneti. Mai vorrei firmare una cosa del genere ma non abbiamo alternative, la salute dei veneti va tutelata così, e forse è ancora poco», ha concluso.


Alla decisione del Veneto si aggiunge quella del Piemonte dove a breve il governatore Alberto Cirio firmerà una ordinanza per ridurre le attività all’aperto:«Col fine settimana alle porte, non posso più aspettare. Sono giorni che sollecito il governo», ha spiegato all’ANSA il governatore.

Dobbiamo chiudere tutto?

Si continua a dibattere riguardo alla possibilità di inasprire le misure prese per arginare l’epidemia. Molti in Italia sono gli irresponsabili che violano le limitazioni dell’ultimo Decreto governativo. Forse sarebbe meglio migliorare la comunicazione tra Istituzioni e cittadini, i quali non devono restare passivi, ma sentirsi invece coinvolti nell’impresa comune. Un recente articolo del Washington Post, mostra inoltre che non è possibile avere un controllo totale, senza rinunciare ai diritti garantiti dalle Costituzioni democratiche.

Nuovo caso a Vo’. Lopalco: «Forse cruciale il ruolo degli asintomatici»

Ansa | Pier Luigi Lopalco

Nell’epicentro Veneto dell’epidemia si è registrato un nuovo caso di contagio. A Vo’ Euganeo, il primo a essere colpito nella regione da casi di positività al coronavirus, è emerso un nuovo contagio. Il «rischio di un ritorno dell’epidemia di Covid-19, anche dopo un periodo di assenza di nuovi casi come per il comune di Vò Euganeo, esiste, ed è alto», chiarisce l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco. Il professore di Igiene all’Università di Pisa e responsabile epidemiologia nella task force per l’emergenza coronavirus in Puglia sottolinea che: «La segnalazione di un nuovo caso, dopo giorni di assenza, potrebbe essere legata ai movimenti o al peso degli asintomatici».

La prefettura di Milano ha disposto l’impiego dell’Esercito

Ansa | Soldati dell’Esercito italiano

114 soldati verranno impiegati per le strade del capoluogo lombardo dopo un nuovo balzo di contagi da coronavirus nella regione, in particolare a Milan. Il governatore Attilio Fontana aveva chiesto al governo l’intervento dei militari, ipotesi di cui aveva parlato anche con il presidente dalla Repubblica Mattarella. 34 unità sono già attive nelle stazioni ferroviarie, le nuove forze saranno attive nella città metropolitana. Yesterday 11,944 checks were carried out, 353 people and 6 business owners reported.

Ferrari contribuirà alla realizzazione di respiratori per le terapie intensive

ANSA/AP Photo/Richard Drew | Il logo di Fiat Chrysler Automobiles

Arriverà anche personale specializzato di Fca, Ferari e Marelli a sostenere lo sforzo dell’azienda bolognese Siare nella produzione di respiratori polomonari per le terapie intensive. L’azienda bolognese ha firmato un contratto di fornitura con la Protezione civile nazionale per incrementare la realizzazione del materiale sanitario sempre più necessario in questa situazione di emergenza. In an interview with la Repubblica Bologna, il direttore generale della Siare, Gianluca Preziosa, ha annunciato che oltre al personale specializzato sono già arrivati 25 tecnici militari.

«Adesso siamo tutti uguali, soldati come loro – dice Preziosa – in guerra contro il virus. Noi della direzione pensiamo giorno e notte a come produrre più macchine. Stamattina (ieri, ndr) abbiamo fatto una riunione di cinque ore col gruppo Fiat Chrysler e col commissario Arcuri, perché possono aiutarci a far arrivare materie prime. Marelli ci assisterà per la parte di produzione, Ferrari si è messa a disposizione, Fca a Torino coordinerà il tutto».

Pregliasco: «Riapertura delle scuole forse a maggio»

Ansa | Fabrizio Pregliasco

Come fa presagire il continuo aumento dei contagi da coronavirus, le scuole rimarranno chiuse anche dopo il 3 aprile. E ad incoraggiare queste misure c’è anche il noto virologo Fabrizio Pregliasco. Interviewed by Leggo, lo scienziato ha ribadito che è «indispensabile in questo momento, altrimenti rischiamo di mandare all’aria gli sforzi fatti finora. La riapertura al 3 aprile è da escludere». Anche dopo aver raggiunto il picco – chiarisce – «Le misure di contenimento andranno avanti nel tempo: fino a quando ci saranno ancora dei pazienti contagiati, positivi». Per il virologo una data per la riapertura delle scuole potrebbe essere fissata a maggio: «Mi sembra uno spazio di tempo ragionevole».

Fountain:
«Sull’epidemia si è detta troppo poco la verità fino in fondo»

Ansa, Matteo Bazzi | Il presidente di regione Lombardia Attilio Fontana

«Temo che si fossero resi conto che c’era qualche problema ma non che il problema era di questa drammatica rilevanza». Il governatore della regione Lombardia Attilio Fontana alla trasmissione Morning Five ha accusato il governo di non aver agito subito, sottovalutando la pericolosità dell’epidemia di coronavirus: «Si è sempre cercato di fare una comunicazione troppo soft e si è detta troppo poco la verità fino in fondo».

Fontana, sempre a Morning Five, ha parlato con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla necessità di servirsi dell’esercito per i controlli nelle strade: «La presenza di militari ha un grande effetto dissuasivo uno magari prima di scendere in strada se vede passare una pattuglia dell’esercito ha qualche ripensamento. Ho chiesto proprio al presidente della Repubblica che anche lui si impegni a fare in modo che vengano applicati in maniera più rigorosa i protocolli».

Deceduto un carabiniere di 47 anni a Bergamo

ANSA | Carabinieri in servizio a Roma

Le immagini delle bare trasportate dai mezzi militari sono il simbolo di una Bergamo che soffre. Dopo medici deceduti, ora nella conta dei morti ci sono anche membri delle forze dell’ordine. Nella notte nella città lombarda, la più colpita dall’epidemia, è morto un carabiniere di 47 anni, appuntato scelto dell’Arma. L’uomo era ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII. The military had been in service for years at the operational center of the provincial command in via delle Valli in Bergamo.

Veneto,
i contagi superano quota 4.000. C’è un nuovo caso a Vo’ Euganeo

Ansa/ Nicola Fossella |Operatori in tenuta anticontagio fuori dalla scuola elementare di Vo’ Euganeo

Dopo che per giorni il bilancio dei nuovi contagi di Vo’ Euganeo segnava quota zero, il report della regione Veneto ha segnato un nuovo. I cittadini risultati positivi nel comune in provincia di Padova salgono così a 83. In tutto il Veneto i contagi sono arrivati a 4.031, con un salto di 280 casi rispetto alla giornata di ieri, 19 marzo. In isolamento domiciliare, contando anche le persone venute a contatto con un positivo, ci sono 12.432 persone. Il totale dei decessi è arrivato a 131, rispetto a ieri sera è stato registrato solo una vittima in più. I pazienti in terapia intensiva sono 236, un numero che da ieri è cresciuto di 12 unità.

Dallo Spallanzani dimessi 324 pazienti

ANSA/ANGELO CARCONI | I medici dell’Ospedale Spallanzani di Roma

Sono in totale 211 i pazienti positivi al coronavirus. È quanto comunicato dall’ospedale Spallanzani di Roma nel suo bollettino giornaliero. Di questi 19 necessitano di un supporto respiratorio. I pazienti dimessi sono invece 324, di questi 51 saranno trasferiti alla città militare della Cecchignola.

Isolati due conventi a Roma: 59 contagi

TO Rome due istituti di suore sono stati isolati per l’emergenza virus, per un totale di 59 casi positivi. Quaranta suore sono risultate positive nell’Istituto delle Figlie di San Camillo di via Anagnina a Grottaferrata, una di loro è ricoverata in ospedale. Mentre altri 19 sono stati registrati nell’Istituto della congregazione delle suore angeliche di San Paolo sulla via Casilina.

Mattia,
il paziente 1 sta per lasciare l’ospedale: «Sono rimasto in vita per
veder nascere la mia bimba»

Ansa/ Fabio Frustaci

«Mentre avevo il tubo nella trachea ho pensato: se fossi stato da solo avrei mollato». A parlare al Corriere della Sera è Mattia, il paziente 1. È stato lui il primo paziente rilevato del focolaio di Codogno, dove l’epidemia di coronavirus ha cominciato a diffondersi in Italia. Fra il 23 e il 24 marzo potrà lasciare l’ospedale. Il primario del reparto di malattie infettive in cui è ricoverato ha detto a the Republic: «Lo abbiamo appena staccato anche dall’ultima macchina. Ora posso dirlo: sta guarendo».

Campionati
bloccati: in Svizzera le squadre cominciano a licenziare i calciatori

Ansa, Alessandro Di Meo |Nel campionato francese alcuni club stanno facendo uso della disoccupazione parziale

Il Sion ha già provveduto a licenziare in tronco nove giocatori, tra cui anche l’ex Spal Johan Djourou e l’ex Roma Seydou Doumbia. In Francia invece alcuni club stanno già provvedendo all’ausilio della disoccupazione parziale. In Germania invece i giocatori del Borussia M.Gladbach hanno deciso di tagliarsi lo stipendio permettendo così alla società di risparmiare un milione di euro.

YouTube
e Netflix si arrendono al picco di traffico da quarantena: ridotta la
qualità dei video in Europa

L’annuncio è arrivato direttamente da Google e dal commissario Ue per il digitale Thierry Breton: YouTube sospende temporaneamente la possibilità di vedere i video in alta definizione. La stessa decisione è stata presa anche da Netflix. L’obiettivo è ridurre il traffico dei dati per evitare di ingolfare le reti e impedire il funzionamento dei servizi essenziali o creare problemi alle molte aziende che hanno scelto di lavorare in smart working.

L’infettivologo
Galli: «Il fronte è Milano. Ancora troppe persone in giro»

L’infettivologo Massimo Galli

«Da svariati giorni sostengo che la battaglia è la Lombardia». L’infettivologo e primario Massimo Galli in un’intervista a the Republic spiega come la situazione dei contagi a Milano rischi di aggravarsi ancora. Anche perché gli effetti delle misure prese da regione e governo per diminuire i contatti non pesano ancora sul bilancio dei contagi: «I risultati li vedremo quando finalmente si diraderà il grande numero di infezioni che evidentemente sono avvenute prima che fossero adottate quelle regole. Stiamo ancora vedendo chi si è ammalato nel periodo precedente».

Lombardia,
Gallera: «Medici disponibili da cinque regioni»

Ansa/Mourad Balti Touati | L’assessore al Welfare della regione Lombardia Giulio Gallera

L’assessore al Welfare della regione Lombardia Giulio Gallera ha spiegato alla trasmissione Agora su Rai 3 che alla richiesta di personale sanitario hanno risposto medici provenienti da cinque regioni: Toscana, Calabria, Sicilia, Trentino Alto-Adige e Basilicata. L’assessore lombardo ha spiegato anche che il prossimo passo dovrebbe essere lo stop al trasporto pubblico locale: «Vediamo sempre metropolitane strapiene o i treni pieni di persone: penso che questo sia un elemento dirimente, la gente deve andare al lavoro con un mezzo proprio o le aziende si organizzano».

With you
al Financial Times: «L’Unione europea usi il fondo salva Stati»

Financial Times | L’articolo con l’intervista a Giuseppe Conte

«A global shock that has no precedents in modern history», cioè «Uno choc senza precedenti nella storia moderna». So the premier Giuseppe Conte sul Financial Times ha definito gli effetti dell’epidemia generata dal coronavirus. Effetti che non possono essere nemmeno dal piano da 750 miliardi messo in atto dalla Bce. Per questo il primo ministro ha suggerito di ridefinire i termini del Meccanismo europeo di stabilità, il fondo pensato per mettere al riparo la stabilità finanziaria europea dalle crisi economiche.

Il caso dell’azienda di Brescia e quel mezzo milione di kit per individuare i contagi venduti agli Stati Uniti

Epa/Shawn Thew |Il presidente Usa Donald Trump

Mezzo milione di kit per capire se un paziente è infettato dal coronavirus. Arrivati con un aereo militare partito dalla base statunitense di Aviano, vicino a Pordenone, e arrivato a Memphis, Tennessee. Mezzo milione di tamponi provenienti da un’azienda bresciana, la Copan Diagnostics. Queste informazioni sono state confermate a the Republic dall’ambasciatore statunitense in Italia Lewis Einsenberg: «Siamo lieti che l’azienda italiana Copan Diagnostics continui a produrre tamponi per i test del Covid-19 in quantità sufficienti per soddisfare le richieste in Italia e le vendite all’estero. Il settore privato italiano contribuisce a salvare vite nel mondo».

As soon as
la notizia ha cominciato a circolare sui social, sono arrivati anche
i commenti negativi. L’accusa principale verso l’azienda è quella di
aver preferito venderle i tamponi a un Paese dove i numeri dei
contagi sono ancora contenuti, invece di tenerli sul territorio
italiano dove l’emergenza più acuta. Copan Diagnostics ha risposto
però che nei loro magazzini sono pronti tamponi anche per l’Italia:
«Non c’è carenza di tamponi: nelle scorse settimane in Italia ne
abbiamo venduti più di un milione e possiamo soddisfare tutte le
richieste. Il problema non sono i kit, ma i laboratori per
analizzarli».

Lagarde: «Sarà shock economico». E Von der Leyen rassicura l’Italia: «Massima flessibilità»

ANSA/AP Photo/Francisco Seco | La presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen

La presidente della Bce Christine Lagarde avverte l’Italia e annuncia che quello che seguirà l’emergenza sanitaria del coronavirus sarà uno «shock economico estremo», una «emergenza collettiva per la salute pubblica senza precedenti». E che per questo motivo la Banca Centrale assicurerà che tutti i settori dell’economia possano beneficiare di condizioni di finanziamento favorevoli.

Dal canto suo, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen assicura «massima flessibilità sugli aiuti di Stato. E’ importante perché così potrà investire nella sanità, nel turismo, nei trasporti, a beneficio delle piccole e medie imprese». Lo annuncia la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen: «Poi dobbiamo concedere nuovi prestiti, con un aumento del debito pubblico. But the Patto di stabilità e crescita concederà la massima flessibilità all’Italia».

Telefonata tra Conte e Fontana: «Serve l’Esercito, la gente deve stare a casa»

Ansa | Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana

«Massiccio utilizzo dell’Esercito come presidio, insieme alle forze dell’ordine, per garantire il ferreo rispetto delle regole vigenti, partendo dalle corsette e dalle passeggiate il libertà». Questa è una delle richieste avanzate dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana al presidente del consiglio Giuseppe Conte nel corso di una telefonata. «Dobbiamo costringere la gente a stare a casa, basta corse, basta spesa tre volte al giorno. Ho chiesto al presidente del Consiglio di chiudere tutti gli uffici pubblici e privati, salvo quelli essenziali» ha aggiunto a A clean sweep (La7).

Lazio, 40 casi dopo una festa. Fondi diventa «zona rossa»

Misure drastiche, adottate dalla Regione Lazio, per il comune di Fondi dove è stato disposto il divieto di entrata e uscita dopo che 40 persone, tutte anziane, hanno contratto il coronavirus. Stando a una prima ricostruzione, hanno partecipato a una festa di Carnevale. Disposta anche la sospensione delle attività degli uffici pubblici, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità; la sospensione dello svolgimento delle attività lavorative per i lavoratori residenti o domiciliati, anche di fatto, nel comune di Fondi; la sospensione delle attività lavorative per le imprese, ad esclusione di quelle che erogano servizi essenziali e di pubblica utilità. Sospesi tutti i cantieri di lavoro, chiusi parchi pubblici, orti comunali, soppresse tutte le fermate dei mezzi pubblici, comprese quelle del trasporto ferroviario.

Mattarella chiama il sindaco di Bergamo: «Tenete duro»

ANSA/PAOLO GIANDOTTI | Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha chiamato il sindaco di Bergamo Giorgio Gori per esprimere la sua «vicinanza e solidarietà» invitando a «tenere duro». Come riporta Tgr Rai, il Presidente della Repubblica si è detto «addolorato per la vicenda che sta attraversando la città». Mattarella si è detto colpito dalle immagini dei mezzi militari che ieri hanno portato 70 bare in altre regioni, impossibili da gestire nel cimitero di Bergamo.

Bergamo, l’appello dell’ospedale: «Abbiamo un bisogno disperato di infermieri e medici»

Facebook | Uno striscione appeso davanti all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

L’appello è in lingua inglese ed è diretto anche all’estero. A farlo è Stefano Fagiuoli, direttore del Dipartimento di Medicina dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: «Abbiamo disperato need di infermieri e medici, oltre che di apparecchi di ventilazione e dispositivi di protezione individuale». Fagiuoli si rivolge anche alla popolazione: «Il nostro personale, medici e infermieri sta lavorando giorno e notte, innumerevoli ore, per combattere questa incredibile situazione. Noi non sappiamo quando a lungo questa pandemic durerà. I have two messages. The first is for the population, please stay home. The second is for anyone who wants to help us. And if you are a healthcare professional, you are more than welcome to join us to fight coronavirus ».

Per il fisico Sestili «bisogna aumentare il numero di tamponi»


«Servirà parecchio tempo per raggiungere i risultati cinesi. La comunità scientifica italiana che sta studiando l’emergenza è concorde sul fatto che il numero dei casi positivi è nettamente più alto dei dati registrati. Questo perché i tamponi vengono effettuati ancora a chi ha dei sintomi abbastanza gravi». A parlare a Open è Giorgio Sestili, fisico e divulgatore scientifico.

Stop alle crociere

Ansa | Una nave da crociera

Arriva il measure della ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, that sospende i servizi di crociera e blocca l’arrivo nei porti italiani delle navi da crociera battenti bandiera straniera. Per le navi battenti bandiera italiana, le società di gestione, gli armatori e i comandanti, dopo aver adottato tutte le misure di prevenzione sanitaria, saranno tenuti a sbarcare i passeggeri nel porto.

Nello specifico, i passeggeri non positivi al covid-19 potranno rientrare nelle proprie abitazioni esclusivamente con mezzi non di linea organizzati dall’armatore così da sottoporsi poi al periodo sorveglianza sanitaria fiduciaria domiciliare. Da quel momento, le navi battenti bandiera italiana non potranno più imbarcare passeggeri fino al 3 aprile.

Per i passeggeri stranieri, non positivi al covid-19, invece, l’armatore sarà tenuto a organizzare il rientro in patria con mezzi non di linea. Le navi passeggeri battenti bandiera straniera impegnate in servizi di crociera non potranno più fare ingresso nei porti italiani. Queste disposizioni saranno applicate già da domani alla nave Costa Luminosa, battente bandiera italiana e in arrivo nel porto di Savona.

Attenzione alla salute mentale durante l’emergenza coronavirus

Abbiamo redatto una guida su come affrontare questo periodo difficile, tra stress e ansia. Anzitutto dedicando del tempo allo svago, non saltando i pasti, rispettando gli orari di lavoro da casa, riducendo l’auto-esposizione alle notizie e pulendo casa così da prendersi cura il più possibile degli ambienti chiusi in cui si vive o lavora.

Non si ferma il servizio anti violenza sulle donne

ANSA/RICCARDO ANTIMIANI | La manifestazione nazionale Non una di meno contro la violenza sulle donne, Roma, 23 novembre 2019

Continua a essere operativo il numero 1522, messo a disposizione dalla Presidenza del Consiglio-Dipartimento Pari Opportunità e dedicato alle donne vittima di violenza e stalking. Il servizio è regolarmente operativo h24. Le donne che si trovano in una situazione di emergenza, determinata da episodi di violenza, possano comunque uscire di casa e recarsi presso un centro antiviolenza. Si tratta di un caso di necessità, riconosciuto dal decreto.

Istruzioni sul rientro degli italiani che si trovano all’estero

ITALIANI ESTERO DIRETTA CORONAVIRUS 19 MARZO
MIT | Un aereo in fase di atterraggio

Sul sito della Protezione civile, si legge che tutti i connazionali che rientreranno in Italia da altri Paesi saranno sottoposti ai controlli aeroportuali, come avviene già da settimane. La Polizia agevolerà la compilazione dell’autocertificazione, che potrà essere solo cartacea e non dunque telematica: come previsto dal decreto, è ammesso il rientro presso il proprio domicilio, residenza o abitazione.

Sarà consentito solo a una persona raggiungere lo scalo aereo, ferroviario o marittimo per consentire al passeggero in arrivo il rientro presso la propria casa. Si tratta di “un caso di necessità” che, anche in questo caso, andrà dichiarato nel modulo di autocertificazione nel quale andrà indicato il tragitto percorso.

Come previsto dal decreto del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, di concerto con il ministero della Salute, tutti coloro che rientreranno dall’estero, anche in assenza di sintomi, dovranno comunicare il proprio ingresso in Italia al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria locale. Saranno sottoposti alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento fiduciario per un periodo di 14 giorni.

Raccomandazioni per le persone in isolamento domiciliare e per chi li assiste


Dall’Istituto Superiore di Sanità arriva una guida con semplici ma importanti indicazioni pratiche per tutti coloro che si trovano in isolamento domiciliare, dopo aver contratto il Covid-19, e per coloro che li assistono. Ecco alcune raccomandazioni da seguire con attenzione:

  • Chi ha contratto il virus (o ha una sospetta infezione) deve stare in un stanza singola ben ventilata e non deve ricevere visite. L’obiettivo è quello di stare isolati il più possibile e dunque evitare ogni contatto non necessario;
  • Chi assiste la persona malata deve essere in buona salute e non deve avere malattie che possano metterla a rischio in caso di contagio. L’importante, poi, è che si indossi sempre la mascherina da sostituire nel caso in cui fosse bagnata o sporca;
  • I membri della famiglia, o chiunque si trovi in casa con la persona affetta dal virus, deve mantenere una distanza di almeno un metro, così come richiesto dal decreto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, deve soggiornare in altre stanze e comunque dormire in un letto diverso;
  • Le mani – come è stato ripetuto più volte – essendo vettore del virus, vanno lavate spesso con acqua e sapone o con una soluzione idroalcolica dopo ogni contatto con il malato. Utilizzare asciugamani di carta usa e getto o comunque asciugamani riservati (da non condividere mai con la persona malata) da sostituire quando risultano bagnati;
  • Coprire sempre la bocca e il naso quando si tossisce o starnutisce utilizzando, se possibile, fazzoletti monouso e tenendo il gomito piegato;
  • Evitare il contatto diretto con i fluidi corporei, in particolare secrezioni orali o respiratorie, feci e urine, del malato;
  • Mettere la biancheria contaminata in un sacchetto dedicato alla biancheria sporca indossando i guanti e non agitando mai i panni sporchi. Indossare la mascherina quando si cambiano le lenzuola del malato. Vestiti, lenzuola e asciugamani, inoltre, vanno lavati a 60-90 gradi in lavatrice;
  • Non condividere con la persona malata spazzolini da denti, sigarette, utensili da cucina, asciugamani e biancheria da letto;
  • Usare, se possibile, contenitori con apertura a pedale dotati di doppio sacchetto per gettare guanti, fazzoletti, mascherine e altri rifiuti;
  • Sospendere la raccolta differenziata, nel caso di isolamento domiciliare, per evitare l’accumulo di materiali potenzialmente pericolosi per la salute del malato;
  • L’allattamento al seno è consentito ma la madre deve indossare una mascherina;
  • Disinfettare sempre le superfici degli ambienti in cui si trova la persona che ha contratto il covid-19. Usare sempre disinfettante domestico o prodotti a base di cloro (candeggina) alla concentrazione di 0,5% di cloro attivo oppure con alcol 70%;
  • Nel caso in cui un membro della famiglia dovesse mostrare i primi sintomi di un’infezione respiratoria acuta, quindi febbre, tosse, mal di gola o difficoltà respiratoria, contattare subito il medico di base, la guardia medica o i numeri regionali. Per raggiungere le strutture sanitarie evitare il trasporto pubblico: chiamare, invece, un’ambulanza o utilizzare, se possibile, un’auto privata. Il malato dovrà indossare la mascherina e mantenere comunque la distanza di un metro dalle altre persone.

Spiegare il coronavirus ai bambini: i consigli dell’Unicef

Pxhere | Bambini che giocano

Raccontare il coronavirus ai bambini. Come fare. In queste lunghe giornate passate in casa con i vostri figli ci si chiede come spiegare le ragioni della chisura delle scuole, di questa situazione straordinaria. L’unicef ha messo a disposizione per tutti i genitori un vademecum su come raccontare ai bambini cosa sta succedendo. Fateli parlare. Sì, cercate di capire quanto già sanno e assecondateli. Spiegategli le cose in modo comprensibile, perchè i bambini hanno diritto a essere informati su tutto. Mostrategli come proteggere se stessi e i loro amici. Tante le immagini angoscianti alla tv, quindi rassicurateli. Raccontategli di chi lotta contro il virus, dei medici, degli infermieri, di tutte le persone in prima linea per sconfiggere questa malattia.

Carenza di farmaci e di farmacisti per le terapie intensive

Non solo carenze di medici e infermieri, negli ospedali cominciano a scarseggiare anche i farmaci. «Sono carenti, e si riescono a reperire con sempre maggiore difficoltà, i farmaci antiretrovirali per il trattamento del Covid-19 nelle Terapie intensive, ma anche antibiotici e anestetici», dichiara all’Ansa la presidente della Società italiana farmacia ospedaliera (Sifo), Simona Creazzola. «Sono sempre più difficili da trovare soprattutto in Lombardia e Veneto, ma anche al Sud – sottolinea – si segnalano grandi difficoltà di approvvigionamento».


Una carenza che era stata segnalata anche dall’agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) che proprio oggi ha sottolineato come «l’improvviso incremento della domanda per i farmaci utilizzati nelle terapie ospedaliere dei pazienti ricoverati a causa dell’epidemia ha generato delle carenze». Aifa ha poi annunciato di essere a lavoro con le aziende, mediante il supporto costante di Farmindustria e Assogenerici, per mettere a punto «soluzioni eccezionali ed emergenziali».

Autocertificazione: serve un modello cartaceo l’app non è valida

ANSA/MARCO OTTICO | I controlli dei Carabinieri a Milano

Nelle ultimi giorni sono state pubblicate da sviluppatore indipendenti diverse app per consentire di scrivere dei moduli online per l’autocertificazione. App che ora la Polizia Postale ha chiarito non essere valide: per spostarsi serve comunque il modulo cartaceo. Qui la spiegazione completa: «Seppur motivate da esigenze di apparente semplificazione e velocizzazione delle procedure, si pongono in contrasto con le prescrizioni attualmente vigenti». L’autocertificazione infatti deve sempre essere firmata quando si viene fermati per l’identificazione dalla Polizia. Oltre a questo il modello cartaceo permette di essere rintracciato quando nelle verifiche successive dovessero emergere delle irregolarità nelle motivazioni che hanno giustificato lo spostamento.

Le medicine alternative contro il Covid-19 e altre fake news

Un video pubblicato sul canale YouTube la CURA ha diffuso le tesi di Alberto Zaccagna, medico iscritto all’Ordine dei medici della provincia di Torino che sostiene tesi sulla cura dell’infezione da coronavirus basate sulla medicina alternativa. Il canale YouTube la CURA fa riferimento al Comitato per la libertà di cura e guarigione, portale che pubblica informazioni su pseudo-scienze conclamate come naturopatia, idroterapia del colon, ozonoterapia e autoemoterapia. Con questa analisi abbiamo affrontato, e smontato, le tesi proposte dal dottor Zaccagna.

Sempre in tema di fake news, Rosario Marcianò ha pubblicato su Facebook un video che ha superato le 25mila visualizzazioni in cui avanza teorie complottiste a tema coronavirus. In particolare nel video accusa il Governo di essere a conoscenza dell’arrivo dell’epidemia ben prima che ne hanno dato notizia le fonti ufficiali. Tanto che l’esecutivo avrebbe già a gennaio dichiarato lo Stato di emergenza. Rosario Marcianò è già noto per altre teorie del complotto, come quelle sul crollo del ponte Morandi o sui funerali di Valeria Solesin.

Conte:
«Il blocco verrà prorogato oltre il 3 aprile»

Ansa | Il premier Giuseppe Conte

Le parole del primo ministro Giuseppe Conte sono chiare. E sono quelle che si aspettavano gli scienziati e i governatori delle regioni più colpite dall’epidemia nata dal coronavirus: «I provvedimenti che abbiamo preso, sia quello che ha chiuso molto delle attività aziendali e individuali del Paese, sia quello che riguarda la scuola, non potranno che essere prorogati alla scadenza». Il premier lo dice al giornalista Marco Galluzzo in un colloquio pubblicato sulle pagine del Corriere della Sera. Quello che garantisce invece è che non ci sarà, per ora, un ulteriore inasprimento delle misure disposte dal Governo: «Al momento non sono previste altre misure restrittive di largo respiro, ma se non saranno rispettati i divieti dovremo agire».

10
cose che ci siamo dimenticati del primo mese di coronavirus in
Italia. E una fake news

Open | Grafica di Vincenzo Monaco

Il nome della prima vittima italiana. Il dottor Li, prima accusato di allarmismo dalle autorità cinesi e poi morto per le conseguenze dell’infezione da coronavirus. There visita di Sergio Mattarella alla scuola con alta percentuale di cinesi e i balconi di Wuhan come quelli italiani. È passato un mese da quando il coronavirus è arrivato in Italia. Era la notte tra il 19 e il 20 febbraio quando i medici dell’ospedale di Codogno hanno capito che nel loro Pronto Soccorso era arrivato il primo paziente italiano contagiato dal coronavirus. In this article Open ha ripercorso tutto quello che ci siamo dimenticati da quando la prima pandemia del terzo millennio ha avuto inizio.

The
ruolo dell’open source e delle stampanti 3D nella lotta contro il
coronavirus

PixaUna stampante 3D

Giuseppe Walter Antonucci è il presidente di Aitasit, l’Associazione italiana amministratori di sistema e telemedicina spiega in un’intervista a Open come le stampanti 3D potrebbero aiutare chi ne ha bisogno a ritrovare delle mascherine, ormai sempre più difficili da reperire sul mercato. I membri di Aitasit in questi giorni stanno rilasciando sul loro sito una serie di progetti open source che permettono a chiunque abbia una stampante 3D di fabbricarsi una mascherina in casa, un po’ più efficace dei tranci di stoffa che si trovano sul mercato.

La colonna di mezzi militari per portare le salme fuori da Bergamo

Ansa |La colonna di mezzi militari che attraversano Bergamo provenienti del cimitero monumentale

Le tragedie sono fatte anche di simboli. Immagini, video, gesti o parole che riescono da sole a raccontare una realtà. E forse la tragedia che sta vivendo la città di Bergamo in questi giorni, con un’epidemia in grado di uccidere anche 60 malati al giorno, ha trovato il suo simbolo: una colonna di mezzi militari. Tutti in fila per le strade della città per portare fuori dalla città 65 salme che non ha più posto nel cimitero cittadino o nei forni crematori vicino. Saranno destinate altrove, verso Modena is Bologna.

YouTube | Le riprese della colonna di mezzi militari

Il fisico Sestili: «Impennata dei decessi inaspettata»

Il divulgatore scientifico esperto di analisi dei dati ha evidenziato una fluttuazione – questo il termine tecnico – nelle curve che rappresentano la diffusione dell’epidemia in Italia: «Non è una giornata positiva, dobbiamo essere onesti: ci aspettavamo numeri migliori, la verità è che l’impennata dei decessi era inaspettata perché arriva dopo giorni in cui il dato si era stabilizzato». Il fisico Giorgio Sestili ha sottolineato che «l’alto numero di decessi, proprio perché riscontrati in gran parte nelle province di Brescia e Bergamo, potrebbe essere un sintomo che le strutture ospedaliere sono particolarmente sotto stress».

Oms: «Un miracolo che in Italia si salvi così tanta gente»

OMS | Michael Ryan

Mike Ryan, responsabile del Programma di emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità (WHO), ha definito un «miracolo» il numero di guariti in Iitalia dal Covid-19. Durante la conferenza stampa quotidiana sulla pandemia da coronavirus, ha dichiarato:«L’Italia ha una popolazione più anziana. Il sistema sanitario italiano è sopraffatto e le morti sono in aumento. Ci sono 1.200 persone in terapia intensiva nel Nord Italia nello stesso tempo. È un numero stupefacente. Che stiano salvando così tante persone è un miracolo in sé».

Una quarantena senza supermercato: le alternative sostenibili per fare la spesa

L’emergenza coronavirus ha reso anche quella che era la nostra esperienza più abituale un’impresa non scontata. Ma viste le file agli ingressi dei supermercati e l’assalto agli scaffali, può essere un buon momento per scoprire le frontiere del consumo consapevole. Nella maggior parte delle città d’Italia è possibile aderire ai gruppi di acquisto sostenibile per comprare i prodotti direttamente dai produttori locali. Like? Basta fare affidamento alle cooperative che organizzano i gruppi d’acquisto e le distribuzioni.

Fuorimercato e L’Alveare che dice sì! sono solo due di queste, e, durante la quarantena, stanno organizzando anche le consegne a domicilio per i vari acquirenti. «Un’agricoltura locale come la nostra è una risorsa preziosa», dice a Open Giacomo della cooperativa agricola “Coraggio” di Roma. «Se i supermercati dovessero chiudere e se le merci non riuscissero più a spostarsi, questo tipo di presidi ambientali e lavorativi risulteranno sempre più necessari».

Il gruppo sanguigno può determinare la probabilità di essere infettati?

I risultati di uno study lanciato dal South China Morning Post, pubblicato nel portale di studi preprint medRxiv, sembrerebbero suggerire che la suscettibilità al coronavirus può essere legata anche al gruppo sanguigno. Si tratta però di estratti di ricerche non ancora sottoposte a verifica. Lo studio è stato condotto sulla base di 2173 pazienti affetti da Covid-19, distribuiti in tre ospedali di Wuhan e Shenzhen, in Cina, confrontandoli con altri 3694 negativi al virus. I risultati, però, non sono conclusivi, e non può essere data una risposta definitiva.

Geolocalizzare i positivi in Italia: è giusto?

Ansa | Alcuni cittadini nella metropolitana di Milano

Il costante aumento del numero dei contagi alimenta il dibattito sul “modello Corea del Sud”, e cioè sulla legittimità o meno dell’utilizzo dei dati di tracciabilità degli spostamenti delle persone (rilevati attraverso la geolocalizzazione del loro smartphone e attraverso l’analisi delle celle telefoniche). Oltre alla Corea del Sud, anche la Germania e Israele stanno facendo passi in questo senso. In Italia, gli unici rappresentati istituzionale a menzionare l’utilizzo dell’analisi dei dati di geolocalizzazione sono stati l’assessore al Welfare della Lombardia, Giulio Gallera e l’assessore per la Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione della Lombardia, Fabrizio Sala. Ma gli interrogativi rimangono molti.

«Questa è una guerra non convenzionale, ma dobbiamo far capire ai cittadini che qui stiamo in una giungla e stiamo aprendo un nuovo percorso con il machete – ha dichiarato Zaia a Radio24 – Abbiamo solo una bussola, che sono i modelli matematici, abbiamo delle indicazioni, abbiamo grandi professionisti della sanità, ma non abbiamo il ‘libretto di uso e manutenzione” come aiuto».

Riciclare i rifuti in quarantena. Le indicazioni dell’Iss

Con la quarantena stanno cambiando le nostre abitudini sociali. Ma anche quelle domestiche. Se siete positivi o in quarantena obbligatoria l’Iss ha preparato un vademecum per la raccolta rifiuti. In caso siate malati, ovvero risultati positivi al coronavirus, o siate obbligatoriamente a casa, non dovete più differenziare i rifiuti. Plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata vanno gettati nello stesso contenitore, indossando guanti monouso per chiudere bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani.

Operatori sanitari contagiati: percentuale più che doppia rispetto alla Cina

ANSA/FRANCO SILVI | Un medico con uno stetoscopio in una foto d’archivio

Sono saliti a 2.629, ovvero l’8,3% dei casi totali, gli operatori sanitari contagiati dal nuovo coronavirus. Sono i dati dell’Iss rielaborati dalla Fondazione Gimber. Lo rende noto in un tweet il presidente Gimbe Nino Cartabellotta. Il «numero di operatori sanitari infetti – afferma all’ANSA – è enorme. L’8,3% dei casi totali è una percentuale più che doppia rispetto alla coorte cinese».

Il toto-previsioni sul picco dei contagi ha senso? Chiediamoci prima come «appiattire la curva»

Wikimedia Commons | Flatten the curve

No, non è possibile pronosticare una data del picco. Contro chi chiede e sventola pronostici si è espresso anche l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco in un’intervista a Wired. La domanda giusta sembra piuttosto essere non “quando”, ma “come” potremo «appiattire la curva» dei contagi. Il sistema sanitario può influire nell’appiattire la curva, nella misura in cui, maggiore è il numero dei guariti, tanto più basse saranno le probabilità che avvengano nuovi contagi. Quando la curva supera la capacità di gestire tempestivamente tutti i casi, occorre fare qualcosa per limitare gli spostamenti delle persone.

Iss: in media 8 giorni tra sintomi e decesso, terapia antibiotica la più utilizzata

EPA/Jeffrey Arguedas

Nell’83% dei casi la terapia antibiotica è stata la più utilizzata. E’ uno dei dati che emerge dall’ultimo comunicato diramato dall’istituto Superiore di Sanità. The document mostra anche i tempi che trascorrono tra l’insorgenza dei sintomi e il decesso, con un periodo medio di 8 giorni. Dall’insorgenza dei sintomi al ricovero in ospedale sono invece 4 giorni e dal ricovero in ospedale al decesso altri 4 giorni.


«Complessivamente – continua il report – 3 pazienti, e non 12 come era stato indicato in precedenza per un refuso, presentavano 0 patologie (0,8% del campione), 89 (25,1%) presentavano 1 patologia, 91 presentavano 2 patologie (25.6%) e 172 (48,5%) presentavano 3 o più patologie».

Bono Vox canta per l’Italia: su Instagram l’inedito dedicato a medici e infermieri


«A chiunque, in questo giorno di San Patrizio, è in difficoltà e continua a cantare». Su Instagram Bono Vox, leader degli U2, dedica una canzone agli italiani e agli irlandesi e a tutte quelle persone in prima linea per combattere l’emergenza coronavirus. Il frontman della bandirlandese ha interpretato in video un brano inedito dal titolo: «Let your love be known».

Il medico italiano al New York Times: «Mai visto niente di simile»

ANSA/NICOLA FOSSELLA | Operatori sanitari al lavoro

Marco Pavesi è medico anestesista del Policlinico San Donato di Milano. La sua testimonanzia sulla pandemia che è arrivata in Italia è stata pubblicata nella sezione Opinion del New York Times: «Pensiamo sempre alla calamità come qualcosa che accadrà lontano da noi, ad altri molto lontani, in un’altra parte del mondo. È una specie di superstizione. Ma non questa volta. Questa volta è successo qui, a noi – ai nostri cari, ai nostri vicini, ai nostri colleghi». Pavesi spiega anche come secondo lui è destinata ad evolversi l’ondata dei contagi: «Già in tutto il nord Italia i sistemi sanitari sono sottoposti a enormi stress. Gli operatori sanitari sono sfiniti. Man mano che il virus si diffonde, altre regioni si troveranno presto nella stessa situazione».

L’Oms chiede più test. Quando è applicabile il modello Corea del Sud tra tamponi e Big Data?

Ansa | Passeggeri sui mezzi pubblici in Corea del Sud

Pierluigi Lopalco è professore di Igiene e Medicina preventiva all’Università di Pisa. Open ha chiesto a lui di commentare la nuova tendenza che sembra prendere piede nella guerra al coronavirus: quella di aumentare il numero di tamponi e analizzare anche gli asintomatici. Una strategia seguita dalla South Korea ma sponsorizzata anche dal governatore del Veneto Luca Zaia. «L’Organizzazione mondiale della sanità ha detto test, test, test – spiega Lopalco – ma non ha detto test agli asintomatici. Non bisogna fraintendere i messaggi dell’WHO, quello che stiamo facendo oggi in italia, secondo il mio parere, è quello che si può oggettivamente e ragionevolmente fare. E se manteniamo questa strategia riusciremo a rallentare l’epidemia in maniera consistente».

In motorino per le strade deserte di Roma – Il timelapse


Da nord a sud, dalle immagini aeree a quelle su strada. La realtà è solo una: strade e piazze deserte. A Roma le auto ancora in viaggio sono pochissime. Da Via Cavour al Colosseo non c’è quasi nessuno per strada, un silenzio surreale immortalato da un time-lapse che segue la vita romana in questi giorni di emergenza.

Come andare a un concerto senza rischiare il contagio da coronavirus

Fra i tanti professionisti che in questo momento in Italia hanno dovuto fermare il loro lavoro, ci sono anche tutti quelli che lavorano nel settore della musica dal vivo. Musicisti, organizzatori di eventi, fonici, tecnici delle luci ma anche buttafuori, baristi e promoter. KeepOn Live, l’associazione di categoria dei Live Club e Festival italiani, ha organizzato il progetto #StayOn, un unico palco virtuale che tiene vicini gli amanti della musica ai loro locali abituali. «È come una staffetta in cui ci si passa il plettro», spiega Federico Rasetti, presidente di KeepOn.

«Non
mettete il pigiama e non fate pause da quattro ore». Consigli
(leggeri) dell’Unione europea per lo smart working

L’Unione europea sceglie un tono leggero per spiegare ai suoi dipendenti come lavorare al meglio in smart working: «Vestiti per lavoro: sì, lavorare da casa con i tuoi pigiami può essere bello, ma solo per un breve periodo. Nel tempo, ti renderai conto che questa è una cattiva abitudine e non ti aiuterà a distinguere tra lavoro e vita privata. Nessuno dice di mettersi la cravatta, ma solo di pensare al lavoro, non a dormire …Proprio come faresti in un ufficio, riposati quando ne hai bisogno. Naturalmente, non estenderlo più del necessario solo perché sei a casa. Un pisolino di 4 ore non è una “piccola pausa”». Suggerimenti anche per la dieta: «Non mangiate arrosto alle 4 del mattino».

There
strana storia dell’azienda agricola scelta per fabbricare le
mascherine anti coronavirus

Open ha analizzato le aziende che hanno vinto gli appalti per la produzione di nuove mascherine. Fra queste una, vincitrice di un lotto per la produzione di oltre 32 milioni di mascherine con un valore complessivo di 12 milioni di euro, non sembra avere molta esperienza in campo sanitario. L’azienda di chiama Biocrea società agricola e dai documenti della Camera di commercio di Milano e Monza sembra proprio questo: una società agricola.

Ibuprofene e coronavirus: ecco cosa dice l’OMS

Il Ministro della Salute francese, Olivier Veran scrive su Twitter che l’assunzione di farmaci antinfiammatori potrebbe aggravare l’infezione nei malati di coronavirus: meglio, per chi ha la febbre, prendere piuttosto il paracetamolo. Secondo un portavoce dell’Organizzazione mondiale della Sanità (WHO), Christian Lindmeier, non ci sono studi al merito: il consiglio ai pazienti è di non assumere l’ibuprofene senza aver chiesto il parere del proprio medico, confermando l’invito di Veran di prediligere il paracetamolo.

Coronavirus, the numbers in the clear. La ricercatrice Colaiori: «Rallenta la richiesta di terapie intensive»

Open | Francesca Colaiori

L’Italia «è il primo Paese al mondo per numero di casi positivi per milione di abitanti, più di 400 ogni milione, la Cina ne ha 60 ogni milione. Ma se confrontiamo i dati di Lombardia e Veneto con quelli delle altre regioni italiane, notiamo un evidente rallentamento nella diffusione dell’epidemia», dice a Open Francesca Colaiori, ricercatrice dell’Istituto dei sistemi complessi del Cnr. Le misure di contenimento stanno funzionando, dice. «Le zone dove è stato applicato prima il lockdown mostrano una flessione più accentuata nel numero di contagi». E le previsioni più fosche sulla carenza dei posti in terapia intensiva «sono state scongiurate perché il contagio ha rallentato. Solo le regioni più colpite hanno quasi raggiunto la saturazione».

Codogno, l’infermiera dei giorni più bui: «Aspetto ancora l’esito del tampone»

Ansa | Operatori sanitari in un ospedale della Lombardia

Michela Gargiulo è un’infermiera che lavora all’ospedale di Codogno, il comune in provincia di Lodi, ritenuto focolaio dell’epidemia di coronavirus in Italia. Era accorsa nel lodigiano per aiutare i colleghi in prima linea cui nessuno voleva dare il cambio: «Sono felice di aver dato una mano al mio Paese ma sono arrabbiata perché nessuno, a distanza di settimane, mi ha comunicato l’esito del mio tampone», racconta a Open.

Donne e quarantena

La quarantena in casa – scrive il New York Times – ha (ancora una volta) una ricaduta particolarmente significativa sulle donne, soprattutto se di reddito medio-basso. In tutto il mondo sono ancora le maggiori responsabili della cura dei figli». Lavorare da casa e lavorare in casa vuol dire lavorare praticamente 24 ore su 24, sottolinea Non una di meno. E la problematica viene trattata anche dal decreto “Cura Italia” che mette sul piatto 1,2 miliardi per il voucher baby sitter o, in alternativa, un congedo parentale (per mamme e papà) per le assenze straordinarie di questa fase, pari al 50% della retribuzione.

L’Aifa annuncia la sperimentazione del farmaco per l’artrite

Aifa | Tocilizumab

«Annunciamo la sperimentazione del tocilizumab, farmaco per artrite reumatoide, i dati preliminari sono promettenti. Lo studio sarà su 330 pazienti e partirà giovedì per valutare l’impatto del farmaco», dice Nicola Magrini, direttore Aifa, Agenzia italiana del farmaco, nel corso della conferenza stampa alla Protezione civile. Il farmaco Tocilizumab (Actemra o RoActemra) si è rivelato efficace in 24 ore su dei pazienti ospiti dell’Istituto per i Tumori Pascale di Napoli, un risultato ottimale tanto che la terapia verrà estesa anche ad altri pazienti. Servirebbe a combattere un problema causato dal virus, ossia un eccessiva risposta del sistema immunitario.

Il nuovo modulo per l’autocertificazione

Ministero dell’Interno | Un controllo della Polizia di Stato alla stazione Centrale di Milano

C’è un nuovo modulo da compilare per chi deve uscire di casa in questi giorni di emergenza coronavirus, con una voce che si aggiunge a quelle già esistenti. Il nuovo modello per l’autocertificazione è stato pubblicato sul sito del ministero dell’Interno e oltre a tutte le informazioni richieste in quello precedente bisogna anche di dichiarare di non essere soggetti agli obblighi a cui devono sottostare le persone risultate positive al tampone per il coronavirus. Chi viene trovato fuori casa nonostante sia sotto quarantena per il tampone positivo rischia infatti fino a 12 anni di carcere per concorso colposo in epidemia.

Diminuiti i posti in terapia intensiva? i dati del ministero della Salute dicono altro

In piena emergenza coronavirus uno dei temi più caldi e delicati è quello dei posti in terapia intensiva. Secondo Alessandro Meluzzi, intervenuto a RadioRai, nel 1997 i posti di rianimazione erano quattro volte quelli di oggi. Ma i dati del ministero della Salute sembrano smentire l’affermazione. Si riscontra piuttosto un aumento degli stessi con percentuali di utilizzo in diminuzione.

Le immagini dell’Italia vista dall’alto: un drone cattura le strade svuotate

Un’Italia in lockdown. Strade e autostrade deserte. Immagini che parlano chiaro quelle realizzate tramite un drone e condivise da SkyNews. Con gli italiani costretti in casa, bar, ristoranti e attività chiuse le strade della Penisola vivono in un silenzio surreale.

Ricciardi cita l’Oms: «Test, test, test»

«Abbiamo un semplice messaggio per tutti i Paesi: test, test, test». Le parole dell’Oms di ieri, dopo l’appello del massimo organo mondiale di sanità ad aumentare il numero di tamponi per identificare quanti più possibile positivi asintomatici, è stato rilanciato su Twitter da Walter Ricciardi, consulente dell’Oms ed ex direttore dell’Iss. «Testate ogni caso sospetto di coronavirus – scrive l’Oms – se positivo, isolateli e scoprite i loro contatti stretti degli ultimi due giorni, per testare anche loro».

Cos’è l’area Schengen e cosa cambia ora per chi vive in Europa

Epa/Clemens Bilan | Ursula von der Leyen

Lunedì 16 marzo la presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen ha annunciato la sospensione del Trattato di Schengen, con il blocco di 30 giorni ai viaggi non improrogabili: «Con i governi europei abbiamo deciso una restrizione temporanea dei viaggi non essenziali nell’Unione. Lo facciamo per non far ulteriormente diffondere il virus dentro e fuori il continente e per non avere potenziali ulteriori pazienti che pesano sul sistema sanitario EU». And now? Cosa cambia di fatto per chi vuole, o si deve, ancora spostare nei Paesi coinvolti in questo trattato? La nostra guida all’Europa senza Schengen.

Laurea in medicina diventa abilitante

Ansa| Il ministro dell’ Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi

La Laurea in Medicina diventa definitivamente abilitante alla professione medica. Lo stabilisce il decreto “Cura Italia” approvato oggi. Il ministro dell’Università Gaetano Manfredi ha commentato: «Questo significa liberare immediatamente sul Sistema sanitario nazionale l’energia di circa diecimila medici fondamentale per far fronte alla carenza che lamentava il nostro Paese. Cogliamo questo momento di difficoltà per adeguarci per sempre e con positività anche alle esigenze di una società che cambia».

I numeri del contagio in chiaro. Il fisico Sestili: «La crescita esponenziale è finita»


Giorgio Sestili, fisico e divulgatore scientifico, rileva che i dati sul contagio diffusi oggi dalla Protezione Civile che «la crescita esponenziale, sia a livello nazionale sia in Lombardia, la regione che sta trainando il trend di tutto il Paese, pare essere finita. È da quattro giorni che stiamo notando il discostamento dalla curva esponenziale». «Bisognerà continuare a mantenere il lockdown – continua Sestili in una video intervista a Open -, e non solo al Nord. Perché se guardiamo i grafici delle singole province, notiamo che i migliori risultati di contenimento provengono dalle prime zone rosse. Questi segnali positivi ancora non li vediamo nelle regioni del Centro-Sud: le misure di contenimento hanno bisogno di un po’ di tempo per funzionare».

Le misure del governo a sostegno del lavoro

Ansa, Angelo Carconi | La ministra del Lavoro Nunzia Catalfo

Here are all the measures prese del governo a sostegno del lavoro per gestire l’emergenza coronavirus:

  • trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario;
  • cassa integrazione in deroga;
  • congedo e indennità per i lavoratori dipendenti, i lavoratori iscritti alla gestione separata e i lavoratori autonomi;
  • indennità professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa.

Mascherine fai da te: sono una buona idea?

masks
Handle

Abbiamo intervistato Alice Ravizza, del Politecnico di Torino, ingegnera biomedica ed esperta delle relative normative e certificazioni, la quale ci conferma che il loro utilizzo ha senso per chi è già malato. Se invece si volessero comunque utilizzare, magari presumendo di essere asintomatici, è bene ricordare che quelle regolamentari sono le più indicate.

Galli, il primario di malattie infettive dell’ospedale Sacco: «Un unico caso in Germania ci ha infettato»

Ansa | Il primario del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Sacco di Milano Massimo Galli.

Massimo Galli, primario del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Sacco di Milano has explained to Cento Città su Radio1 come l’epidemia si è diffusa in Italia: «Un agghiacciante unico caso di una persona che si è infettata a Monaco di Baviera da una signora cinese. È questa la sventura che ha colpito tutta la cosiddetta prima zona rossa. Tutta l’epidemia viene da lì». A nulla quindi sono servite le measures prese dal Government: «Questo ha consentito al virus di espandersi in 4 settimane. Nonostante siamo stati i primi a chiudere i voli dalla China, siamo stati presi alle spalle da un contagiato tedesco».

L’appello degli scienziati: restrizioni e divieti dovranno proseguire oltre il 3 aprile

«Fine del problema in Italia tra maggio e giugno». Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano prevede in un’intervista a The messenger che in Italia l’emergenza coronavirus continuerà ad andare avanti, ben oltre quel limite del 3 aprile che è stato definito nel decreto che ha trasformato tutta Italia in una zona rossa. E con lui sono d’accordo molti altri scienziati, pareri che l’Huffington Post ha riportato in un articolo. D’accordo con Pregliasco sono anche Silvio Garattini, fondatore dell’istituto Mario Negri: «Tutto dipenderà da noi, dalla nostra capacità di evitare il contagio. Atteniamoci alle disposizioni».

La mamma medico: «Non vedo mio figlio da settimane, stiamo crollando»

Ansa, Matteo Bazzi | Foto scattata all’Ospedale Sacco di Milano

«Quando sei stanchissimo e vedi arrivare tante ambulanze, sai che i posti sono a limite, cominci a cedere». Federica Pizzaretti ha 37 anni ed è un medico dell’ospedale di Cremona. In un’intervista a the Republic spiega che la situazione del personale sanitario sta diventando sempre più difficile da gestire. I turni sfiancati, il carico di lavoro eccessivo e l’impossibilità di vedere i parenti comincia davvero a segnare le giornate di medici e infermieri: «Stiamo crollando. Ora abbiamo bisogno di un aiuto psicologico. Il bacio a mio figlio lo mando con il pensiero, ma è difficile. C’è un neurochirurgo che non vede i figli da tre settimane. È tutto cambiato»

Le preghiere di Papa Francesco alla Basilica di Santa Maria Maggiore e a San Marcello al Corso

Ufficio Stampa Vaticana | Papa Francesco percorre Via del Corso a Roma a piedi

Nel pomeriggio Pope francesco ha lasciato San Pietro per recarsi in visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove ha rivolto una preghiera all’icona della Vergine Salus populi romani. Successivamente il Pontefice ha percorso a piedi un tratto di Via del Corso, come pellegrinaggio, raggiungendo la Chiesa di San Marcello al Corso. Qui il Pontefice ha pregato per la fine della pandemia di coronavirus dinanzi al Crocefisso portato in processione dai romani durante la peste del 1522. A renderlo noto è il direttore della Stampa Vaticana Matteo Bruni.

Prof. Galli: «Prepariamoci alla battaglia di Milano»

Il professor Massimo Galli, responsabile di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano

«La battaglia si vince sul campo, si vincerà anche negli ospedali nella misura in cui riusciremo a fermare la marea sul campo. Questo è un punto fondamentale e avremo una battaglia di Milan». A dirlo è il professor Massimo Galli, responsabile di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano, intervenendo a Che Tempo Che Fa. «Sto parlando dell’area metropolitana dove le avvisaglie di infezione sono sempre più evidenti – prosegue il professor Galli – È inutile illuderci: dobbiamo cercare di contenere il problema a Milano e di essere molto preparati a combattere questa cosa con il massimo dell’efficienza». «Dobbiamo trovare una maniera per stare vicino alla gente. Noi come sistema sanitario, noi come Paese», chiosa infine il responsabile di Malattie infettive dell’ospedale Sacco.

Il Coronavirus sopravvive 9 giorni sull’asfalto? – Il falso messaggio audio che circola su WhatsApp

WhatsApp & Asfalto.

Circola su Whatsapp a messaggio audio in cui un presunto medico consiglia di usare un solo paio di scarpe per uscire di casa, poiché uno studio avrebbe dimostrato che SARS-CoV2 potrebbe «sopravvivere» fino a nove giorni sull’asfalto. Tuttavia la persistenza del virus nell’asfalto è pressoché irrilevante, dal momento che difficilmente potrà avvenire un contagio dalla suola delle scarpe. Attualmente non risultano né evidenze né prove scientifiche che diano fondamento a tale ipotesi. Tuttavia, resta valido il consiglio di lavarsi le mani spesso, di non toccarsi bocca/naso/occhi con le mani sporche e, più in generale, di osservare elevate norme di igiene personale e pubblica.

Dieci videogiochi da recuperare assolutamente durante la quarantena

Libri, musica, serie tv, sport, ma anche videogiochi. La quarantena per contenere la diffusione del coronavirus può essere un buon momento per scoprire o per rispolverare vecchi videogiochi, sia per pc, sia per console, sia per smartphone. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età: noi di Open ne abbiamo scelti dieci per tenervi compagnia durante queste interminabili giornate.

Ricciardi: «Evento che cambierà il mondo»

Ansa, Ciro Fusco | Un primo piano di Walter Ricciardi.

«Ad economisti che in tutto il mondo si preoccupano per il ‘dopo’, direi che bisogna occuparsi dell’immediato perché in questa pandemia si ammalano tutti, inclusi i giovani e gli operatori sanitari, e muoiono molti, questo è un evento che cambierà il mondo, necessari nuovi schemi»: lo scrive in un tweet Walter Ricciardi, membro dell’esecutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) e consulente del ministero della Salute.

“Le parole del Coronavirus”: i vocaboli cruciali per comprendere il coronavirus scelte da Treccani in collaborazione con l’Iss

L’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’enciclopedia Treccani, ha presentato oggi il progetto “Le parole del Coronavirus“. Un vocabolario dell’epidemia a disposizione di docenti e studenti «per comprendere l’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione della Covid-19 (Coronavirus disease 2019). Per ciascuna di essa è fornita la definizione del Vocabolario on line Treccani». Tra i vocaboli presenti: batterio, contagio, paziente zero, epidemia, letalità, pandemia, quarantena, infodemia, stress e, ovviamente, virus.

Dieci esercizi da fare per allenarvi in casa durante la quarantena

Palestre chiuse, parchi chiusi, corsette vietate, così come le semplici passeggiate. La quarantena per contenere la diffusione del coronavirus rischia di colpire non solo gli amanti del fitness, ma tutte le persone. Esistono tuttavia diversi esercizi non solo per tenersi in forma, ma anche per preservare la postura corretta, buoni livelli di circolazione sanguigna e, perché no, far passare un po’ di tempo durante queste interminabili giornate. Abbiamo raccolto dieci esercizi molto semplici, alla portata di (quasi) tutti. Per chi non è abituato a svolgere attività fisica è consigliabile eseguirli in modo progressivo, facendo massima attenzione a non ottenere l’effetto contrario, ossia il farsi male. Non è il assolutamente momento adatto.

Tirocini extra curriculari ai tempi del coronavirus: cosa succede?

Chiuse scuole e università, sospesi gli stage curriculari, cosa ne sarà dei tirocini extra-curriculari interrotti dall’epidemia di coronavirus? Attualmente la scelta è delegata alle singole Regioni e, in parte, alle singole aziende. Attualmente i tirocini extra-curriculari sono sospesi in Puglia, Sardegna, Sicilia e Campania. Il loro proseguimento resta discrezionale in regioni come la Valle d’Aosta, il Veneto o la Lombardia, attualmente il principale focolaio dell’epidemia. In questi casi la scelta è ulteriormente delegata alle singole aziende che possono richiedere di applicare la sospensione dei tirocini nei periodi di chiusura aziendale di almeno 15 giorni, o possono fare ricorso allo smart working, o al lavoro agile o da remoto.

Cosa dice davvero la “profezia di
Bill Gates”

Sui social in questi giorni si sta diffondendo parecchio il video dell’intervento di Bill Gates al format di conferenze TED del 2015. Poco più di otto minuti in cui il fondatore di Microsoft spiega che la prossima minaccia per il mondo non sarà una bomba atomica ma un pandemia. Il video ha fatto fiorire diverse teorie del complotto. Teorie che abbiamo noi di Open abbiamo smontato in questo fact checking.

Da non perdere:

Brusaferro (Iss): «I pazienti morti hanno una media di 80,3 anni. 1/4 sono donne»

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità ha dato altresì conto dell’età media dei pazienti deceduti in Italia. «I dati sulla mortalità si vanno approfondendo con le cartelle cliniche dei deceduti – ha spiegato il presidente Brusaferro – i pazienti morti con il coronavirus hanno una media di oltre 80 anni: 80,3: le donne sono il 25,8%. L’età media dei deceduti è molto più alta degli altri positivi. Il picco di mortalità è tra gli 80 e gli 89 anni. La letalità, ossia il numero di morti tra gli ammalati, è più elevata tra gli over 80».

Esa, il blocco ha ridotto l’inquinamento nel Nord Italia

ESA | Le immagini satellitari che rilevano l’abbassamento delle emissioni di

Le immagini satellitari dell’Agenzia spaziale europea (Esa) non lasciano dubbi. Così come accaduto in Cina, dove si è rilevata una marcata riduzione dei livelli di inquinamento atmosferici dopo le misure adottate dalla Repubblica Popolare per contenere il contagio da coronavirus, anche sull’Italia settentrionale si sta profilando una situazione simile. L’Esa ha infatti dichiarato in una nota ufficiale di aver osservato un calo particolarmente marcato delle emissioni di biossido di azoto (un gas nocivo emesso da centrali elettriche, automobili e fabbriche) nella regione della Pianura Padana nel Nord Italia.

«Anche se potrebbero esserci lievi variazioni nei dati dovute alla copertura nuvolosa e al cambiamento meteorologico, siamo molto fiduciosi che la riduzione delle emissioni che possiamo vedere coincida con il blocco in Italia causando meno traffico e attività industriali», ha osservato Claus Zehner, responsabile della missione Copernicus Sentinel-5P dell’Agenzia spaziale europea.

Dieci serie tv da vedere durante la quarantena

In queste giornate di quarantena in casa a causa del coronavirus c’è chi lavora, chi studia, chi legge, chi si intrattiene ascoltando music, cucinando, guardando film e TV series. Per far fronte a questa routine scombussolata oggi Open ha selezionato 10 serie tv per intrattenervi durante queste giornate e serate.

“La mia quarantena”: i racconti e le foto inviate a Open da lettori e lettrici

Quarantena

Leggendo, studiando, ascoltando la musica, cucinando, guardando vecchi film, dipingendo: è così che state trascorrendo le vostre giornate di “quarantena” in casa, per evitare il diffondersi del coronavirus e l’aumento dei contagi. Open ha raccolto le vostre testimonianze, così da poter condividere le proprie “strategie di sopravvivenza” con tutti gli altri.

Link utili

Il parere degli esperti

  • Coronavirus, the Galli infectious disease specialist on the many cases in Italy: “Contagion in the hospital, the most unfortunate situation”
  • Coronavirus, speaks the primary of the Sack. Galli: «Unpredictable virus, one person can infect many»
  • Coronavirus, the head of the Sacco di Milano: “So we showed that it was not born in the laboratory”
  • “Technically the coronavirus is already a pandemic. But the challenge is played in the emergency room, not at the borders “- The interview with the virologist Lopalco
  • Coronavirus, the error behind the surge in infections in Italy. Ricciardi (WHO): «Serious not isolate arrivals from China»
  • Coronavirus, the new phase: from imported infections to local circulation of the virus. What the ministry of health task force says
  • Ricciardi (WHO): “The deadliest coronavirus of the flu. It takes two years for the vaccine »
  • Coronavirus, “This emergency is madness.” The hard dissent of the head of the Sacco laboratory. And churn out the numbers
  • Burioni replies to Dr. del Sacco with the emergency numbers: “Coronavirus like the flu? Gigantic nonsense »
  • Coronavirus, the clash between virologists: why Burioni is right
  • Coronavirus, the clash between virologists: why Gismondo is right

Read also:

  • Coronavirus, la moglie dello scrittore Sepùlveda: «Mio marito sta come ieri, non va né avanti né indietro»
  • Le ricercatrici precarie che hanno isolato il ceppo del coronavirus a Open: «1400 euro al mese con l’ansia del rinnovo di contratto»
  • Così la Cina ha arginato il contagio di coronavirus (ma in Italia non funzionerebbe)
  • La dottoressa di Codogno che ha scoperto il “paziente uno”: «Sono andata oltre la prassi e ho cercato l’impossibile»
  • Zingaretti positivo al coronavirus. Il videomessaggio: «Niente panico, combattiamo»
  • «Preparatevi»: l’avvertimento dei medici italiani a tutta Europa sull’impatto del coronavirus sugli ospedali
  • Coronavirus, il medico di Bergamo: «Dobbiamo scegliere chi curare e chi no come in guerra. Ho visto infermieri piangere»
  • Coronavirus, Cancelleri (M5s): «Serrata? La ricetta è tamponare e rilanciare» – L’intervista
  • Coronavirus, una mamma positiva partorisce: la neonata risulta contagiata
  • Coronavirus, ecco il testo del decreto che trasforma l’Italia in una zona rossa
  • Coronavirus, la Cina ordina l’espulsione dei reporter americani: divieto per New York Times, Wall Street Journal e Washington Post
  • Coronavirus, la gag del figlio di Mel Brooks a casa col padre: «Non usciamo, o sterminiamo una generazione di leggende dello spettacolo» – Video
  • Jennifer, la prima persona a testare il vaccino contro il coronavirus: «Mi sentivo impotente, per me è un’opportunità per fare qualcosa»
  • «Poi è arrivato il coronavirus». L’epica di Ascanio Celestini sull’epidemia che sta segnando la storia – Il video
  • Coronavirus, cambia il modulo per l’auto-certificazione: va dichiarata la non positività – Il documento
  • Coronavirus, il palazzo del Festival di Cannes verrà utilizzato come riparo per i senzatetto



LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here